Nonno vigile - Servizio di volontariato come sorvegliante
Con questo termine si identificano coloro che mettono il loro tempo libero a disposizione del paese. E' un servizio volto ad offrire la propria presenza presso i luoghi di pubblico interesse.
La prestazione si basa sul volontariato, non comporta un orario di servizio e non costituisce rapporto di pubblico impiego.
I requisiti per fare il nonno vigile sono pochi:
- avere un'età non superiore ai 75 anni
- essere residente a Onifai
- godere di buona salute
Per la richiesta è necessario compilare un apposito modulo scaricabile sotto questa pagina.
Il nonno vigile è un valido aiuto per la Polizia locale con la quale collaborano nella sorveglianza del verde pubblico e davanti alla fermata del servizio scuolabus per la sicurezza dei bambini all'andata e al ritorno.
Grazie
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo di adesione | ![]() |
12 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Vigilanza |
---|---|
Referente: | Giovanni Francesco Loche |
Indirizzo: | Via Municipio 17, 08020 Onifai (Nu) |
Telefono: | 0784/97418 |
Fax: | 0784/97278 |
Email: | polizialocale@comune.onifai.nu.it |
Email certificata: | polizialocale@pec.comune.onifai.nu.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.